Písnička pro dnešní denGiacomo Gotifredo Ferrari (Rovereto, 1763 – Londra, 2 dicembre 1842) è stato un compositore italiano.
Nel luglio 1787 si spostò a Parigi, subito inserito nell'ambiente della nobiltà; ma in seguito alla Rivoluzione preferì trasferirsi a Londra (1792), dove rimase per cinquanta anni, fino alla morte.
Aneddoti piacevoli e interessanti occorsi nella vita di Giacomo Gotifredo Ferrari da Rovereto: questo il titolo di una interessante autobiografia in due volumi, pubblicata a Londra nel 1830 e dedicata al re Giorgio IV; essa ci permette di conoscere più da vicino questo personaggio della storia della musica a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo, valido musicista e osservatore arguto della realtà che lo circondava. L'uomo Ferrari, quale ci appare dalla sua autobiografia, fu dotato di carattere estroverso e sereno, amante dell'avventura con equilibrata moderazione, desideroso di conoscere, vivere nuove esperienze, viaggiare.
Numerosi sono i personaggi di cui Ferrari diede testimonianza diretta nella sua autobiografia: Franz Joseph Haydn, Muzio Clementi, Luigi Cherubini, nei confronti dei quali nutrì ammirazione e rispetto; pagine di commossa venerazione egli dedicò a Wolfgang Amadeus Mozart, definito il compositore più eminente che mai sia comparso. (Evidentně uměl ocenit i druhé.)
Duetto pour forte piano et clavecin (c.1795) |